I fenomeni di bullismo e cyberbullismo rappresentano una minaccia crescente per bambini e pre-adolescenti, colpendo la loro serenità e il loro senso di sicurezza, sia nelle scuole sia nelle comunità virtuali che frequentano. Proteggere i giovani da queste dinamiche negative e promuovere ambienti educativi inclusivi è essenziale per costruire una società più attenta e consapevole. L’Istituto degli Innocenti, con sede a Firenze, è un ente impegnato da oltre sei secoli nella tutela e nella promozione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Attraverso progetti educativi, interventi sociali e la formazione continua, l’Istituto lavora per migliorare il benessere dei più piccoli, fornendo loro le risorse per crescere in ambienti protetti e rispettosi della loro dignità. Abbiamo scelto di sostenere il progetto Bull-OFF. Spegniamo bullismo e cyberbullismo”, all'interno dell’iniziativa Nel Cuore dello Spazio Enel, che crea una sinergia tra noi di Enel Cuore e gli Spazio Enel di Enel Energia, diffusi in tutta Italia; infatti, anche grazie alla loro vicinanza al territorio, diamo risposte mirate ai bisogni e alle esigenze specifiche provenienti dalle realtà locali, su tutto il territorio italiano. Anche grazie al nostro supporto, l’Istituto degli Innocenti si è impegnato a sviluppare un programma di prevenzione e contrasto contro il bullismo e il cyberbullismo rivolto ai giovani studenti. Coinvolgendo due Istituti Comprensivi di Firenze e due di Pisa, il progetto mira a fornire agli studenti, insegnanti e famiglie strumenti concreti per identificare, comprendere e gestire questi fenomeni sia nelle scuole sia nelle comunità virtuali. Attraverso percorsi formativi e interventi mirati, Bull-OFF promuove il rispetto e la consapevolezza, offrendo un supporto importante per chi rischia di rimanere vittima o spettatore di atti di bullismo. Bull-OFF rappresenta un impegno concreto nella costruzione di ambienti educativi sicuri e inclusivi, dove ogni bambino e adolescente possa crescere lontano da fenomeni di prevaricazione e violenza. Grazie a questa iniziativa, le scuole e le comunità locali e virtuali diventano luoghi di rispetto e crescita personale, aiutando i giovani a sviluppare una solida coscienza sociale. Dettagli Luogo: Firenze Associazione: Istituto degli Innocenti Beneficiari: Bambini e pre-adolescenti delle scuole e delle comunità virtuali Contributo: 100.000€ Durata: 2018