Durante l’emergenza sanitaria, il personale sanitario è stato in prima linea nella lotta contro la pandemia, affrontando rischi enormi ogni giorno. Per garantire che potessero operare in sicurezza e continuare a prendersi cura dei pazienti, abbiamo deciso di sostenere l'approvvigionamento di dispositivi di protezione individuale (DPI) essenziali, come mascherine, tute protettive e occhiali, da distribuire a tutto il personale sanitario. L'iniziativa si concentra sulle aree italiane maggiormente colpite dalla crisi sanitaria, per proteggere coloro che stanno lavorando instancabilmente per salvare vite umane. La Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Protezione Civile è l'ente centrale incaricato di coordinare le operazioni di protezione civile e di garantire la sicurezza sanitaria del Paese in caso di emergenze. Durante la pandemia, il Dipartimento ha svolto un ruolo fondamentale nel coordinamento delle risorse necessarie per fronteggiare la crisi, inclusa la distribuzione di dispositivi di protezione individuale al personale sanitario, ai volontari e alle strutture coinvolte nella risposta all’emergenza. Grazie al nostro contributo, il Dipartimento della Protezione Civile ha potuto acquistare e distribuire dispositivi di protezione individuale in tutte le Regioni italiane. Questo supporto ha permesso di ridurre i rischi per chi si è trovato in prima linea, tutelando al meglio la salute di coloro che hanno lavorato senza sosta per fronteggiare l’emergenza sanitaria. Dettagli Luogo: Italia Associazione: Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Protezione Civile Beneficiari: Personale sanitario e strutture sanitarie in tutta Italia Contributo: 2.000.000 euro Durata: 2020