La disabilità non deve essere un ostacolo alla partecipazione sociale e all’autonomia. Per questo motivo, abbiamo deciso di sostenere un ampio progetto volto a garantire supporto diretto alle persone con disabilità e alle strutture che le accolgono. La FISH - Federazione Italiana Superamento Handicap è l’organizzazione che coordina il progetto, in qualità di capofila. Fondata per promuovere i diritti delle persone con disabilità, la FISH è da sempre in prima linea nel garantire il superamento delle barriere fisiche, sociali e culturali che limitano l'inclusione delle persone con disabilità. Per questo progetto, FISH si avvale del supporto delle sue sedi regionali e di altre tre importanti realtà: AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), FAIP (Federazione Associazioni Italiane Paraplegici) e AVI (Associazione Vita Indipendente). Il nostro contributo ha permesso di attivare un sistema di supporto diffuso e inclusivo, che risponde alle esigenze quotidiane delle persone con disabilità in tutta Italia. Tra i servizi previsti, c’è la consegna a domicilio di alimenti e beni essenziali, consulenze medico-legali per orientarsi nel sistema sanitario, supporto psicologico per combattere l’isolamento sociale e interventi di mobilità per garantire maggiore autonomia. Inoltre, il progetto sostiene le strutture residenziali per persone con disabilità intellettive e relazionali, promuovendo un ambiente di vita più inclusivo e attento alle necessità specifiche. Grazie alla collaborazione tra diverse realtà, stiamo offrendo supporto concreto a chi ne ha più bisogno, aiutando le persone con disabilità a vivere con maggiore indipendenza e dignità. Dettagli Luogo: Italia Associazione: FISH - Federazione Italiana Superamento Handicap Beneficiari: Persone con disabilità e strutture residenziali per disabilità intellettive e relazionali Contributo: 261.069 euro Durata: 2020