Affrontare una malattia oncologica è un percorso difficile, non solo per chi ne è colpito, ma anche per le famiglie che quotidianamente offrono sostegno e amore. La necessità di cure specialistiche e spostamenti frequenti per visite e terapie rappresentano un ulteriore peso, soprattutto per chi si trova in condizioni di fragilità socio-economica o senza un supporto familiare adeguato. È qui che interviene l’impegno delle associazioni, come l’Associazione Domiciliare Assistenza Malati Oncologici (A.D.A.M.O.), un’organizzazione attiva dal 1999 con sede a Civitavecchia, che offre servizi gratuiti di assistenza ai malati oncologici e alle loro famiglie. Grazie al suo sportello di ascolto, l’Associazione fornisce visite integrate medico-psicologiche, assistenza psicologica per pazienti e familiari, compagnia a domicilio e un fondamentale servizio di trasporto per chi deve sottoporsi a terapie oncologiche negli ospedali del territorio. Attualmente, oltre 2.000 persone beneficiano di queste preziose attività socio-assistenziali. Con il progetto che sosteniamo, Un Viaggio di Cura e Speranza, A.D.A.M.O. vuole potenziare il proprio servizio di trasporto, garantendo ai pazienti oncologici più fragili la possibilità di raggiungere i luoghi di cura in sicurezza e serenità grazie a un nuovo mezzo di trasporto a basso impatto ambientale, un pulmino a nove posti con pedana ad apertura manuale, pensato per facilitare il trasferimento degli assistiti, in particolare di coloro che hanno difficoltà motorie o non possono contare su un accompagnatore. L’obiettivo del progetto è chiaro: offrire un servizio di trasporto sempre più efficiente e accessibile ai malati oncologici, in particolare a coloro che si trovano in condizioni di maggiore vulnerabilità. Il servizio, completamente gratuito, è operativo sette giorni su sette grazie alla dedizione di due volontari che ogni giorno accompagnano i pazienti ai loro trattamenti nei principali ospedali della provincia di Roma e Grosseto. Grazie a questo progetto, possiamo trasformare un semplice viaggio in un’opportunità di speranza e conforto per chi ne ha più bisogno. Dettagli Luogo: Civitavecchia e comuni limitrofi Associazione: A.D.A.M.O. (Associazione Domiciliare Assistenza Malati Oncologici) Beneficiari: circa 200 malati oncologici Contributo: 50.000 euro