L’inclusione lavorativa dei detenuti rappresenta una delle principali sfide per il loro reinserimento sociale, contribuendo a ridurre il rischio di recidiva e favorendo una nuova prospettiva di vita. Offrire opportunità di formazione e impiego consente di valorizzare il tempo della detenzione come occasione di crescita personale e professionale. Proprio con questa consapevolezza, Asterisco Società Cooperativa Sociale nasce a Palermo nel 2002 con l’obiettivo di promuovere l’integrazione sociale e lavorativa, utilizzando la formazione come strumento strategico di crescita individuale e collettiva. Il progetto che sosteniamo, Past-art: percorsi di inclusione sociale e reinserimento lavorativo dei detenuti nel pastificio della Casa di Reclusione Ucciardone è un’iniziativa promossa da Asterisco e realizzata in collaborazione con un ampio partenariato pubblico-privato composto da 7 Enti: L’obiettivo è offrire ai detenuti un percorso di orientamento, formazione e inserimento lavorativo nel settore della produzione e confezionamento di pasta fresca e secca. Attraverso una convenzione triennale rinnovabile con il Ministero della Giustizia – Dipartimento Amministrazione Penitenziaria (DAP), il progetto prevede l’utilizzo dei locali e delle attrezzature del laboratorio già esistente all'interno dell’istituto penitenziario. Le principali attività previste dal progetto sono: Un percorso di Orientamento e Formazione per 15 detenuti, che include 150 ore di orientamento ed empowerment con il supporto di psicologi specializzati, 150 ore di formazione teorica e pratica sulla produzione di pasta, sicurezza sul lavoro, marketing e vendita, 10 tirocini formativi trimestrali. L’inserimento lavorativo: al termine della formazione, 5 detenuti saranno assunti part-time presso la Cooperativa Ri-genera, partner del progetto. La commercializzazione dei prodotti, che avverrà attraverso canali e-commerce, nonché attraverso i circuiti dell’economia carceraria e della legalità, nello spaccio interno del carcere, in ristoranti ed enoteche e punti vendita a dettaglio. Il progetto Past-art rappresenta un’opportunità concreta per i detenuti dell’Ucciardone di acquisire competenze professionali spendibili nel mercato del lavoro, migliorando le loro prospettive di reinserimento sociale. Dettagli Luogo: Palermo Associazione: Asterisco Società Cooperativa Sociale Beneficiari: 15 detenuti che usufruiranno del percorso di orientamento e formazione e inserimento lavorativo Contributo: 150.000 euro Durata: dicembre 2024-dicembre 2027